Résumé :
I ventuno βασιλικοὶ λόγοι scritti e pronunciati da Michele Psello (1018 – 1078), inediti fino alla seconda metà del XIX secolo, hanno visto diverse edizioni principi fino agli anni Ottanta del secolo scorso; furono riuniti in un unico volume teubneriano nel 1994, per cura di George T. Dennis, sotto il titolo di Orationes panegyricae; sebbene questo volume sia tutt’oggi l’edizione di riferimento per gli encomi pselliani, esso consta di numerose problematicità: ordine delle orazioni non corrispondente a quello cronologico, assenza di altre cinque orazioni (tuttavia presenti negli Oratoria minora curati da Littlewood), frequentissime letture errate dai manoscritti e un apparato delle fonti che spesso travisa gli intenti dell’autore. Con l’ausilio dei numerosi studi su Psello pubblicati nel corso degli ultimi vent’anni, l’intento del presente contributo è fornire uno studio preparatorio per una nuova edizione critica, evidenziando e superando tutte le problematicità delle precedenti edizioni teubneriane.