|
Agapitos, 2017, John Tzetzes and the blemish examiners: a Byzantine teacher on schedography, everyday language and writerly disposition |
|
|
31 n. 161, 41 n. 206 |
|
Baldi, 2011, Nuova luce sul Riccardiano 46 |
|
|
16 n. 20, 18 n. 30.32 |
|
Bértola, 2022, Tzetzes' verse scholia on Thucydides and Herodotus: A survey with new evidence from Laur. Plut. 70,3 |
|
|
339 |
|
Bianconi, 2018, Cura et studio. Il restauro del libro a Bisanzio |
|
|
|
|
Canart, 2000, Peut-on dater et localiser les manuscrits grecs? |
|
|
633-637, 642, 645-646, 649-650, 682 |
|
Castelli, 2020, La nascita del titolo nella letteratura greca: Dall'epica arcaica alla prosa di età classica |
|
|
220 |
|
Fromentin, 2016, Cassius Dion et les historiens grecs. Contribution à l’histoire comparée des traditions textuelles |
|
|
(n. 53) |
|
Giacomelli, 2023, Sulla più antica circolazione dell’Organon di Aristotele. Indagini sui codices vetustissimi |
|
|
149, n. 43 |
|
Irigoin, 1977, Les manuscrits d'historiens grecs et byzantins à 32 lignes |
|
|
243-244 |
|
Levine, 2021, A Charybdis of Obscurity: Punctuating Thucydides in Byzantine Manuscripts |
|
|
|
|
Luzzatto, 1993, Itinerari di codici antichi: un'edizione di Tucidide tra il II ed il X secolo |
|
|
167, 174-176, 185 |
|
Luzzatto, 2000, Note inedite di Giovanni Tzetzes e restauro di antichi codici alla fine del XIII secolo: il problema del Laur.70,3 di Erodoto |
|
|
633-637, 642, 645-646, 649-650, 682 |
|
Mazzon, 2021, Leggere, selezionare e raccogliere excerpta nella prima età paleologa: la silloge conservata nel codice Neap. II C 32 |
|
|
|
|
Montalto, 2023, Storie di manoscritti e di catalogazioni: la collezione dei Palatini Graeci |
|
|
99-101 |
|
Németh, 2018, The Excerpta Constantiniana and the Byzantine appropriation of the past |
|
|
|
|
Nousia, 2016, Byzantine textbooks of the Palaeologan period |
|
|
|
|
Pérez Martín, 2002, Lectores y público de la historiografía griega |
|
|
147 n. 88 |
|
Pérez Martín, 2013, The Reception of Xenophon in Byzantium: The Macedonian Period |
|
|
832 |
|
Pontani, 2011, Sguardi su Ulisse: la tradizione esegetica greca all'Odissea |
|
|
|
|
Rhoby, 2012, Varia lexicographica II |
|
|
132 |
1004e |
Bernabò, 2011, Voci dell'Oriente. Miniature e testi classici da Bisanzio alla Biblioteca Medicea Laurenziana |
|
|
|