|
Cataldi Palau, 2004, La vita di Marco Musuro alla luce di documenti e manoscritti |
|
|
352 |
|
Cavarzeran, 2014, Due codici poetici marciani di Marco Musuro |
|
|
6 n. 17 |
|
Ferreri, 2014, L'Italia degli umanisti. 1, Marco Musuro |
Description synthétique du codex |
|
501 |
|
Giacomelli, 2018, Appunti in margine alla tradizione degli scritti di Giuliano l'Apostata: il Par. gr. 2964 |
|
|
253 n. 31 |
|
Jackson, 2011, The Greek Library of Saints John and Paul (San Zanipolo) at Venice |
n° A118 et A159 (2ème partie) ; n° R70 ; n° T76 ; de la main de César Strategos |
|
28, 36, 46, 54, 72 |
|
Speranzi, 2010, La scrittura di Marco Musuro. Problemi di variabilità sincronica e diacronica |
|
|
192 n. 18, 193 n. 20 |
|
Speranzi, 2010, Vicende umanistiche di un antico codice. Marco Musuro e il 'Florilegio' di Stobeo |
|
|
345 n. 110 |
|
Speranzi, 2013, Marco Musuro. Libri e scrittura |
|
|
|
R(III)2396 |
Mioni, 1960, Bibliothecae Divi Marci Venetiarum codices graeci manuscripti. Volumen II codices qui in sextam, septimam atque octavam classem includuntur continens |
|
|
|