|
Acerbi and Gioffreda, 2019, Manoscritti scientifici della prima età paleologa in scrittura arcaizzante |
|
|
12 (+ n. 9), 34 |
|
De Gregorio and Prato, 2003, Scrittura arcaizzante in codici profani e sacri della prima età paleologa |
A propos du copiste |
|
62-63, 65, 82, fig. 3 |
|
Dorandi, 2007, Diogene Laerzio fra Bisanzio e l’Italia meridionale. La circolazione delle Vite dei filosofi tra la Tarda Antichità e l’età paleologa |
|
|
159 |
|
Gioffreda, 2019, Massimo Planude e l’Epitome Logica di Niceforo Blemmida nel ms. Berol. Phillipps 1515 |
|
|
205 |
|
Valente, 2021, Nikephoros Blemmydes, Epitome physica. Untersuchungen zur handschriftlichen Überlieferung |
|
|
|
0128g |
Dorandi, 2009, Laertiana. Capitoli sulla tradizione manoscritta e sulla storia del testo delle Vite dei filosofi di Diogene Larzio |
|
|
|