|
Calvié, 2020, Le commerce transalpin du copiste-libraire vénitien Andréas Darmarios entre 1582 et 1585 |
|
|
|
|
Consonni, 2021, Trasmissione e circolazione dei 'Deipnosofisti' di Ateneo di Naucrati in età bizantina e umanistica [tesi di dottorato] |
Sigle H. Apographe de E. |
|
28-30, 52-57, 236-246 |
|
Gamba, 2020, Sulla tradizione manoscritta dei Deipnosofisti di Ateneo (redazione plenior) fra Quattro et Cinquecento |
|
|
229 |
|
Giacomelli, 2021, Ps.-Aristotele, 'De mirabilibus auscultationibus'. Indagini sulla storia della tradizione e ricezione del testo |
|
|
|
|
Papanicolaou, 2010, Identificazione del dotto copista anonimo di un manipolo di manoscritti greci databili al decennio 1526-1535: Francesco Porto |
|
|
446 n. 55 |
|
Vendruscolo, 2017, Ateneo e Dioscoride. Le ultime fatiche dell’umanista Ermolao Barbaro e il codice Par. gr. 3056 |
|
|
585 n. 8 |
1525x |
Pattie and McKendrick, 1999, The British Library Summary Catalogue of Greek Manuscripts |
|
|
|