|
Bianca Foti, 1991, Lo scriptorium del S.mo Salvatore di Messina |
|
|
415-416 |
|
Evangelatou-Notara, 2000, Χορηγοί, κτήτορες, δωρητές σε σημειώματα κωδίκων. Παλαιολόγειοι χρόνοι |
N° 44 |
|
181-182 |
|
Lucà, 2022, Italograeca, I: Manoscritti nuovi o poco noti allestiti nel mezzogiorno medievale di lungua greca (con una premessa sulla produzione libraria calabro-sicula) |
|
|
173, 183 n. 240 |
|
Re, 2001, I manoscritti in stile di Reggio vent' anni dopo |
|
|
|
|
Stelladoro, 2010, Daniele monaco, scriba del SS.mo Salvatore di Messina de lingua phari |
ff. 220r-229r, |
|
18-19 (et n. 49-56) |
1664t |
Rodriquez, 1999, Biblioteca Regionale Universitaria. Messina. Catalogo dei manoscritti datati del Fondo del SS. Salvatore |
|
|
|
1674 |
Daneu Lattanzi, 1984, I manoscritti ed incunaboli miniati della Sicilia, II |
|
|
|
1674o |
Rodriquez, 2010, Un "nuovo" palinsesto dei Basilici |
|
|
76 |
R(III)2065 |
Lucà, 1988, Manoscritti greci dimenticati della Biblioteca Vallicelliana |
|
|
689 |