|
Canart, 1978, Le livre grec en Italie méridionale sous les règnes normand et souabe: aspects matériels et sociaux |
|
|
129 |
|
Jacob, 2001, Tra Basilicata e Salento. Precisazioni necessarie sui menei del monastero di Carbone |
|
|
|
|
Lucà, 2012, Scritture e libri in Terra d'Otranto fra XI e XII secolo |
|
|
|
|
Luzzi, 2008, Osservazioni sull'introduzione nel Sinassario costantinopolitano della commemorazione degli asceti di Teodoreto di Cirro |
|
|
188-189 |
|
Re, Copisti salentini in Calabria e in Sicilia |
|
|
|
|
Turco, 2004, Un antico elenco di manoscritti greci ambrosiani. L'Ambr. X 289 inf., ff. 110-141 |
|
|
|
1006p |
Arnesano, 2008, Libri inutiles in Terra d'Otranto. Modalità di piegatura di bifogli nella realizzazione del Laur. 87.21 |
|
|
|
1694 |
Martini and Bassi, 1906, Catalogus codicum graecorum Bibliothecae Ambrosianae |
|
|
|
1698u |
Pasini, 2003, Inventario agiografico dei manoscritti greci dell’Ambrosiana |
|
|
|