|
Acerbi and Bianconi, 2022, Il Codex Vaticanus a Bisanzio. Vicende e figure di una storia millenaria |
|
|
|
|
Acerbi et al., 2021, Manuele Crisolora a Costantinopoli |
|
|
875, n. 51 |
|
Bianconi, 2005, Tessalonica nell'età dei Paleologi. Le pratiche intellettuali nel riflesso della cultura scritta |
|
|
|
|
Bianconi, 2014, Storia della scrittura e altre storie |
|
|
|
|
Bravo García and Pérez Martín, 2005, El Escorialensis Τ. III. 4: Un códice con las obras de Demetrio Crisoloras copiado por Josafat de Hodegos y Esteban de Midia |
|
|
461 n. 77 |
|
Cantore, 2013, Per la storia del testo di Erodoto. Studi sulla famiglia romana |
|
|
34 |
|
Castelli, 2020, La nascita del titolo nella letteratura greca: Dall'epica arcaica alla prosa di età classica |
|
|
|
|
De Gregorio, 2000, [rec. di] Repertorium des griechischen Kopisten 800-1600, 3. Teil |
|
|
328 |
|
De Gregorio, 2002, L'Erodoto di Palla Strozzi (cod. Vat. Urb. gr. 88) |
Palla Strozzi révise ce ms. (qui lui appartient) en utilisant l'Angel. gr. 83 |
|
85-86 |
|
De Gregorio, 2020, Un’aggiunta su copisti greci del secolo XIV: a proposito di Giovanni Duca Malace, collaboratore di Giorgio Galesiota nell’Athen. EBE 2 |
|
|
208, 240 n. 180 |
|
Gallo, 2013, Miscellanea Graecolatina I |
|
|
|
|
Gamba, 2019, Libri greci nella biblioteca di Pietro da Montagnana |
|
|
92 |
|
Menchelli, 2019, Forme di circolazione delle parenetiche e lettura umanistica di Isocrate. Prime osservazioni su stemmatica e flussi di contaminazione nella seconda famiglia |
|
|
253 |
|
Pontone, 2010, Ambrogio Traversari monaco e umanista: fra scrittura latina e scrittura greca |
|
|
|
|
Speranzi, 2005, Codici greci appartenuti a Francesco Filelfo nella biblioteca di Iano Laskaris |
|
|
|
|
Speranzi, 2011, E laesa urbe. Tre manoscritti del copista del''Urb. gr. 88 |
Même copiste dans les Laur. Plut. 58.12, Laur. Plus. 70.33 et Rehdiger 14 |
|
passim |
|
Speranzi, 2013, Marco Musuro. Libri e scrittura |
|
|
|
|
Speranzi, 2020, Classici greci tra Bisanzio e l'Italia |
|
|
199, 200, 201 |
|
Stefec, 2012, Die griechische Bibliothek des Angelo Vadio da Rimini |
|
|
105, 112 n. 71 |
0243x |
Lucà, 2002, Frammenti di codici greci in Umbria |
|
|
|
R(III)0829 |
Stornajolo, 1895, Codices Urbinates graeci Bibliothecae Vaticanae descripti |
|
|
|