|
Acerbi and Bianconi, 2022, Il Codex Vaticanus a Bisanzio. Vicende e figure di una storia millenaria |
|
|
|
|
Bianconi, 2005, Tessalonica nell'età dei Paleologi. Le pratiche intellettuali nel riflesso della cultura scritta |
|
|
|
|
Bianconi, 2022, L’Erodoto di Nicola Tricline, Giorgio Gemisto Pletone e Demetrio Raoul Cabace. Il Laur. Plut. 70.6 da Tessalonica a Roma, passando per Mistrà |
|
|
|
|
Canart, 2008, Additions et corrections au Repertorium der Griechischen Kopisten 800-1600, [Teil] 3 |
|
|
54 |
|
Cantore, 2013, Per la storia del testo di Erodoto. Studi sulla famiglia romana |
|
|
34 |
|
Cardinali, 2015, Inventari di manoscritti greci della Biblioteca Vaticana sotto il pontificato di Giulio II (1503-1513) |
|
|
|
|
Cataldi Palau, 2008, I colleghi di Giorgio Baiophoros: Stefano di Medea, Giorgio Crisococca, Leon Atrapes |
|
|
204, 212 |
|
Choulis, 2013, Conservation treatments on the Greek Manuscripts of the Fondo antico in the Vatican Library under Paul V (1605-1621) |
|
|
|
|
De Gregorio, 2000, [rec. di] Repertorium des griechischen Kopisten 800-1600, 3. Teil |
|
|
324 |
|
De Gregorio, 2002, L'Erodoto di Palla Strozzi (cod. Vat. Urb. gr. 88) |
Jumeau de l'Urb. gr. 88 ; utilisé par Palla Strozzi pour corriger l'Urb. gr. 88 ; Strozzi l'a ensuite peut-être donné au pape Nicolas V |
|
passim |
|
Gamba, 2019, Libri greci nella biblioteca di Pietro da Montagnana |
|
|
93 |
|
Manfredi and Potenza, 2022, I codici greci di Niccolò V. Edizione dell’inventario del 1455 e identificazione dei manoscritti. Con approfondimenti sulle vicende iniziali del fondo Vaticano greco della Biblioteca Apostolica Vaticana |
|
|
|
|
Speranzi and De Keyser, 2011, Gli 'Epistolographi Graeci' di Francesco Filelfo |
|
|
186-188, pl. 2b |
|
Speranzi, 2005, Codici greci appartenuti a Francesco Filelfo nella biblioteca di Iano Laskaris |
|
|
478 |
|
Speranzi, 2011, E laesa urbe. Tre manoscritti del copista del''Urb. gr. 88 |
|
|
52, 56 n. 11, 66 |
|
Speranzi, 2014, Il copista del Lessico di Esichio (Marc. gr. 622) |
|
|
116 |
|
Speranzi, 2020, Classici greci tra Bisanzio e l'Italia |
|
|
193, 200, 201 |
|
Tomè, 2017, Greek Studies in Giovanni Tortelli's Orthographia. A World in Transition |
|
|
110 n. 112 |
1004e |
Bernabò, 2011, Voci dell'Oriente. Miniature e testi classici da Bisanzio alla Biblioteca Medicea Laurenziana |
|
|
|