|
Bianconi, 2005, La biblioteca di Cora tra Massimo Planude e Niceforo Gregora. Una questione di mani |
Même copiste que Vat. gr. 1009 ; annoté par Maxime Planude (par ex. f. 101v-102r) |
|
422 n. 63 |
|
Cardinali, 2015, Inventari di manoscritti greci della Biblioteca Vaticana sotto il pontificato di Giulio II (1503-1513) |
|
|
|
|
Ferreri, 2015, Le prime due edizioni a stampa del De liberis educandis dello Pseudo-Plutarco |
|
|
53, 84 |
|
Manfredi and Potenza, 2022, I codici greci di Niccolò V. Edizione dell’inventario del 1455 e identificazione dei manoscritti. Con approfondimenti sulle vicende iniziali del fondo Vaticano greco della Biblioteca Apostolica Vaticana |
|
|
|
|
Martinelli Tempesta, 2006, Studi sulla tradizione testuale del De tranquillitate animi di Plutarco |
|
|
|
|
Martinelli Tempesta, 2020, Marc Antoine Muret e i Moralia di Plutarco |
|
|
340 n. 10, 346, 382 |
|
Pérez Martín, 2001, Nouveaux manuscrits planudéens de Plutarque |
Identification de la main de Maximos Planudes dans les marges |
|
357, 358, 360, 363 |
|
Pérez Martín, 2015, El Madrid, Biblioteca Nacional, Mss/4641 de Coricio de Gaza, un nuevo manuscrito copiado por Gabriel de Mangana |
|
|
85 |